Trasforma e Proteggi il Tuo Veicolo

Contattaci ora per personalizzare l'estetica della tua auto, proteggere la carrozzeria e migliorare l'efficienza energetica del tuo edificio.
Squadra Wrapping: la scelta migliore per trasformare e proteggere.

Domande Frequenti

Per fare l’installazione nel mio spazio, cosa è necessario?

Per installare le pellicole o il wrapping nel tuo spazio, è necessario disporre di un’area coperta, protetta da polvere e vento, con spazio sufficiente per lavorare intorno al veicolo. È importante avere una buona illuminazione e una presa di corrente per gli strumenti. Inoltre, il veicolo deve essere pulito si possibile.

Il wrapping resiste con qualsiasi condizione atmosferica?

Sì. I materiali per il wrapping sono realizzati e testati per resistere in qualunque condizione atmosferica. Parcheggiando l'auto al coperto, quando possibile, e pulendola regolarmente, è possibile aumentarne la durata e preservare la bellezza del wrapping.

Quanto può durare il wrapping ?

Il wrapping applicato e mantenuto correttamente è garantito per rimanere in buone condizioni per 3 anni o 30.000 km. Anche la rimozione è garantita all'interno di questi periodi.

Come si pulisce la pellicola per wrapping?

È consigliabile lavare l'auto a mano, usando un detergente delicato senza additivi come la cera. In alternativa, puoi lavare l'auto in un autolavaggio, ma senza l'uso di spazzole abrasive e cera. Asciuga accuratamente la superficie per evitare che si formino macchie.

La pellicola per wrapping danneggerà la carrozzeria dell'auto?

Se la rimozione della pellicola viene effettuata durante il periodo di garanzia, è molto improbabile che si possano verificare danni. Le aree che sono state coperte dalla pellicola potrebbero apparire più brillanti e lucide in quanto sono state protette dagli agenti atmosferici.

Il colore della pellicola per wrapping stampata sarà uguale a quello che si vede a video?


Nella maggior parte dei casi non noterai alcuna differenza. Considerando però la vasta gamma di modelli e impostazioni dei monitor, non possiamo garantire la corrispondenza esatta. Per le pellicole stampate, prepara un riferimento del colore che desideri e faremo in modo di trovare un colore il più simile possibile.

Quanto costa il car wrapping?

Il prezzo del car wrapping dipende soprattutto dal veicolo e dalla pellicola per wrapping specifica che desideri usare. Ma non è possibile indicare un prezzo standard per un car wrapping professionale, di alta qualità. Immagina di aver commissionato un'opera d'arte, il prezzo può oscillare enormemente, a seconda di quello che desideri.

È possibile rimuovere il wrapping?

Sì. Se la pellicola viene rimossa nei tempi indicati dalla garanzia, viene garantita una rimozione senza residui. Qualora rimangano residui, possono essere puliti facilmente. Per la rimozione, è consigliabile affidarsi a un professionista.

È possibile applicare il wrapping solo su alcune parti dell'auto e non dappertutto?

Assolutamente sì. Alcune delle applicazioni più particolari e interessanti sono state realizzate decorando solo alcune parti, come il tetto, il cofano, gli specchietti laterali o la griglia anteriore. È un ottimo modo per personalizzare l'auto senza sostenere la spesa di un wrapping completo.

Quali grafiche per auto sono disponibili?

Puoi far stampare qualsiasi testo o grafica oppure puoi usare una pellicola in tinta unita tagliata su misura. Puoi anche scegliere una combinazione di opzioni. I nostri designer possono aiutarti a creare e realizzare un design unico.

La pellicola può danneggiare la vernice dell'auto?

Le pellicole per il car wrapping sono testate per garantirne la compatibilità con la maggior parte dei sistemi di verniciatura usati nel settore automobilistico. Ci sono tuttavia alcuni aspetti da prendere in considerazione per assicurarsi che la vernice non venga danneggiata.

  • La vernice deve essere completamente asciutta prima dell'applicazione delle pellicole

  • Riparazioni della carrozzeria non fatte in modo adeguato possono ridurre l'aderenza della vernice, che al momento della rimozione della pellicola potrebbe scrostarsi


Come si fa a lavare l'auto dopo l'applicazione della pellicola?

Puoi continuare a usare l'autolavaggio automatico oppure a lavare l'auto a mano seguendo il verso di applicazione della pellicola.

Ecco alcuni suggerimenti:

  • Non lavare l'auto nella prima settimana successiva all'applicazione per consentire alla pellicola di raggiungere la massima aderenza. Se fa freddo potrebbe essere necessario anche più tempo.

  • Fai attenzione se usi pulitori ad alta pressione e assicurati che la temperatura dell'acqua non superi i 60° C e che lo spruzzo avvenga da una distanza di 50 cm e non sia diretto sui bordi della pellicola.

Perché è un investimento?

Quando deciderai di rivendere il veicolo, la vernice sotto la pellicola sarà in buono stato, esattamente come lo era il giorno dell'applicazione, quindi potrai rivendere l'auto a un prezzo maggiore.

È tuttavia importante ricordare che quando la vernice è coperta da una pellicola, è maggiormente protetta dai raggi UV e da altri impatti meccanici rispetto alle aree non coperte. Potrebbe quindi essere necessario lucidare l'auto per fare in modo che le parti a cui è stato applicato il wrapping abbiano la stessa finitura di quelle rimaste scoperte.

L`oscuramento vetri sono legali in Italia?

Sì, ma devono rispettare le normative del Codice della Strada. In Italia, è consentito applicare pellicole oscuranti sui vetri posteriori e sul lunotto, purché l'auto disponga di specchietti retrovisori esterni su entrambi i lati. Tuttavia, i vetri anteriori (parabrezza e finestrini laterali anteriori) devono mantenere un livello di trasparenza sufficiente per garantire una visibilità ottimale. Per evitare problemi, è consigliabile scegliere pellicole omologate e farle installare da professionisti che garantiscano il rispetto delle normative vigenti.

L`oscuramento vetri può essere rimosso?

Sì, le pellicole per vetri possono essere rimosse in qualsiasi momento senza danneggiare il vetro originale. La rimozione deve essere eseguita con cura, utilizzando strumenti specifici e prodotti adatti per sciogliere l’adesivo senza lasciare residui. Un professionista può rimuovere la pellicola in modo rapido e sicuro, ripristinando l’aspetto originale dei vetri. Questo aspetto rende le pellicole un'opzione versatile e reversibile, ideale per chi desidera modificare l’estetica del veicolo senza interventi permanenti.

Quanto dura una pellicola per vetri?

La durata di una pellicola per vetri dipende dalla qualità del materiale e dalle condizioni ambientali a cui è esposta l’auto. Le pellicole di alta qualità, installate correttamente da professionisti, possono durare oltre 5-10 anni senza perdere efficacia, scolorire o formare bolle. Tuttavia, fattori come l’esposizione prolungata al sole, l’uso di detergenti aggressivi o tecniche di pulizia errate possono ridurre la durata del materiale. Per garantire una maggiore longevità, è consigliabile utilizzare prodotti di pulizia delicati e seguire le istruzioni fornite dall’installatore.

Posso lavare l’auto subito dopo l’applicazione della pellicola?

No, si consiglia di attendere almeno 48-72 ore prima di lavare l’auto dopo l’installazione della pellicola, in modo da permettere all’adesivo di fissarsi completamente al vetro. Durante questo periodo, è importante evitare di abbassare i finestrini, poiché il movimento potrebbe compromettere l’adesione della pellicola. Dopo il tempo di attesa, l’auto può essere lavata normalmente, preferibilmente a mano e con detergenti non abrasivi. È meglio evitare idropulitrici ad alta pressione dirette sui bordi delle pellicole per prevenire eventuali sollevamenti.

L`oscuramento vetri protegge dai furti?

Sì, le pellicole per vetri possono aumentare la sicurezza del veicolo, rendendo più difficile la rottura del vetro e riducendo la visibilità degli oggetti all’interno dell’auto. In caso di tentativo di effrazione, la pellicola aiuta a trattenere i frammenti di vetro, rallentando l’accesso al veicolo e scoraggiando i ladri. Anche se non sostituisce un sistema antifurto, è un’ottima protezione aggiuntiva, soprattutto per chi trasporta oggetti di valore o parcheggia spesso in luoghi poco sicuri.

Quali sono i principali vantaggi delle oscuramenti vetri?

Le pellicole per vetri offrono numerosi vantaggi. In primo luogo, proteggono dai raggi UV e infrarossi, riducendo l'esposizione della pelle ai dannosi effetti del sole e prevenendo lo scolorimento e il deterioramento degli interni dell'auto. Inoltre, contribuiscono a mantenere l’abitacolo più fresco, riducendo la necessità di utilizzare l’aria condizionata e migliorando il comfort di guida.